by Andrea Milioni
E’ considerato il più’ grande disastro ferroviario di cui si abbia notizia in Italia. Meglio noto come la STRAGE DI VIAREGGIO. Era il 29 giugno del 2009, alle 23:48 un treno merci con 14 cisterne cariche di GPL entra nella stazione della cittadina toscana. Pochi istanti dopo deraglia, una cisterna si squarcia facendo uscire il gas. E’ la catastrofe. Una esplosione devasta le case nelle vicinanza. 31 persone innocenti perdono la vita morte bruciate vive mentre dormivano tranquillamente e schiacciate dalle macerie delle stesse sventrate dall’esplosione. Tra le vittime anche tre bambini. Due di questi erano figli di Marco Piagentini che nella tragedia perde la moglie e appunto due figli di 2 e 4 anni. Marco si salva miracolosamente insieme all’altro figlio più grande che all’epoca aveva 8 anni. Ma Marco riporta ustioni gravissime sul 98% del suo corpo. Così come il figlio rimane gravemente ferito. Ustioni che tutt’oggi sono visibili. Tre anni di ospedale, oltre 60 interventi. Nell’intervista qui di seguito potrete ascoltare dalla viva voce di Marco, la testimonianza di quei tragici momenti di quella sera. Leggi tutto
Ci risiamo. Siamo di nuovo alle prese con l'argomento omosessualità. Se ne parla ormai continuamente come fattore che sta dilagando nella società e che vuole a tutti i costi diventare quasi una priorità di livello rispetto alle normali relazioni interpersonali.
Secondo le indagini l'aborto avvenne per cause naturali. Nessuna traccia della manganellata che la donna sosteneva di aver subito durante uno sgombero. Indagate anche la sorella e un'amica
Licenziato per incapacità. È questa la motivazione con cui un professore che insegnava in un Istituto Superiore della provincia di Treviso, nel quale era entrato a far parte nel 2007 con una cattedra per insegnare Educazione Tecnica, è stato come detto licenziato dal preside della scuola.
Fango a orologeria, un complotto delle toghe che nasconderebbe un agguato per martedì prossimo. Da Arcore Silvio Berlusconi e i suoi fedelissimi ne sono convinti:
È volato a Mosca, ricevuto da Vladimir Putin, per discutere di geopolitica e della crisi Ucraina. Nel mentre, però, Matteo Renzi dispensava randellate a destra, ma soprattutto a manca, sul suolo italico.
Una buona notizia per gli automobilisti. Arriva dalla Corte di Cassazione e riguarda le multe ricevute dopo l'alcoltest. Se l'agente non avverte l'interessato della facoltà di farsi assistere dal difensore prima dell'effettuazione dell'alcoltest e non lo indica nel verbale, la contestazione è nulla.
Esagerare col caffè sembra essere un modo per tenere il nostro corpo lontano da attacchi di cuore. Uno studio pubblicato dalla rivista specializzata in cardiologia "Heart" ha confermato che chi beve dalle tre alle cinque tazze di caffè al giorno è meno portato ad essere vittima di infarto e inoltre risulta avere le arterie più "pulite" rispetto agli altri.
In alcuni casi si è soliti dire " cornuto e mazziato ". Ma nel caso di Emilio Fede, ex direttore del TG4, si può cambiare questo detto a " leccaculo e mazziato ".
L'Italia ha di nuovo la possibilità di riportare in patria il terrorista Cesare Battisti. Ricordiamo che adesso Battisti si trova in Brasile dove vive da rifugiato politico per una sentenza emessa dall'ex presidente Lula che in via definitiva impediva l'etradizione del terrorista dalla terra sudamericana.
Con grande nonchalance, il Premier Renzi annuncia che salterà al 10 marzo prossimo il disegno di legge che prevedeva riforme importanti sulla Buona Scuola.