by Andrea Milioni
E’ considerato il più’ grande disastro ferroviario di cui si abbia notizia in Italia. Meglio noto come la STRAGE DI VIAREGGIO. Era il 29 giugno del 2009, alle 23:48 un treno merci con 14 cisterne cariche di GPL entra nella stazione della cittadina toscana. Pochi istanti dopo deraglia, una cisterna si squarcia facendo uscire il gas. E’ la catastrofe. Una esplosione devasta le case nelle vicinanza. 31 persone innocenti perdono la vita morte bruciate vive mentre dormivano tranquillamente e schiacciate dalle macerie delle stesse sventrate dall’esplosione. Tra le vittime anche tre bambini. Due di questi erano figli di Marco Piagentini che nella tragedia perde la moglie e appunto due figli di 2 e 4 anni. Marco si salva miracolosamente insieme all’altro figlio più grande che all’epoca aveva 8 anni. Ma Marco riporta ustioni gravissime sul 98% del suo corpo. Così come il figlio rimane gravemente ferito. Ustioni che tutt’oggi sono visibili. Tre anni di ospedale, oltre 60 interventi. Nell’intervista qui di seguito potrete ascoltare dalla viva voce di Marco, la testimonianza di quei tragici momenti di quella sera. Leggi tutto
Una morte improvvisa quella di Antonio Lupo, 55enne impiegato di banca presso il Monte di Paschi Siena nel centro di Viterbo. Forse un malore, probabilmente un infarto ma le cause sono ancora in fase di accertamento.
by Andrea Milioni
MONTEFIASCONE: Può un tranquillo sabato pomeriggio di agosto, trascorso in relax al lago, trasformarsi in un calvario senza fine?
by Andrea Milioni
Ci sono voluti due anni e mezzo, ma alla fine Fredy Pacini, il gommista che nel dicembre del 2018 aveva sparato uccidendo un moldavo di 26 anni che era entrato insieme ad altri colleghi nel cuore della notte nel magazzino dell’imprenditore toscano per rubare.
by Andrea Milioni
Ancora l’ombra di Tik Tok sul suicidio di una ragazzina di 12 anni avvenuta oggi nella sua cameretta a Borgofranco d’Ivrea. La ragazzina si sarebbe impiccata con la cinta dell’accappatoio.
by Andrea Milioni
Sarebbe morta per polmonite la bambina rom di 5 mesi morta a novembre scorso. Ma la polmonite avrebbe ammazzato la piccola perché il suo sistema immunitario non sarebbe stato in grado di difendersi.
by Andrea Milioni
Non c'è covid, né pandemia che fermi la mano omicida dei pazzi. Di chi si arroga il diritto di togliere la vita agli altri. Ed è morta così, consapevole di morire tra sofferenze, Ornella Pinto, 39enne, al quartiere San Carlo All'Arena a Napoli.
by Andrea Milioni
15 anni di vessazioni e minacce. Fino alle minacce, di morte. Una storia come tante che si conclude stavolta con la presunta vittima, salva grazie all'aiuto di una ispettrice di polizia.
by Andrea Milioni
Genova: nel giorno della festa della donna, 8 marzo scorso, nel capoluogo ligure un venditore di mimose riceve una multa di 5.000 euro per vendita abusiva appunto di mimose.
by Andrea Milioni
Le separazioni non sono mai positive e portano sempre dolore. Soprattutto se ci sono di mezzo i figli a farne le spese. Ma in ogni separazione c’è sempre una costante.
by Andrea Milioni
Qui è descritta una storia di malasanità dai risvolti scabrosi. Siamo a Taranto presso l’Ospedale Giuseppe Moscati, dove nei mesi tra ottobre e novembre 2020 alcuni pazienti che entrano per ricoverarsi, muoiono in maniera misteriosa e tra le paure più insite.
by Andrea Milioni
Tre omicidi in pochi giorni. Tre femminicidi. Tre donne che hanno perso la vita per mano di chi le amava. Il tutto nell’arco di pochi giorni. In provincia di Trento è Deborah Saltori, 42 anni, a perdere la vita per mano del compagno, Lorenzo Cattoni, di tre anni più giovane.
by Andrea Milioni
Era il 2019, appena due anni fa, quando Vincenzo Lo Presto, massacrò, uccidendola con una stampella, la moglie, Fortuna Bellisario. Madre di tre figli tutti minorenni, che allora avevano solo 7, 10 e 11 anni.