by Andrea Milioni
E’ considerato il più’ grande disastro ferroviario di cui si abbia notizia in Italia. Meglio noto come la STRAGE DI VIAREGGIO. Era il 29 giugno del 2009, alle 23:48 un treno merci con 14 cisterne cariche di GPL entra nella stazione della cittadina toscana. Pochi istanti dopo deraglia, una cisterna si squarcia facendo uscire il gas. E’ la catastrofe. Una esplosione devasta le case nelle vicinanza. 31 persone innocenti perdono la vita morte bruciate vive mentre dormivano tranquillamente e schiacciate dalle macerie delle stesse sventrate dall’esplosione. Tra le vittime anche tre bambini. Due di questi erano figli di Marco Piagentini che nella tragedia perde la moglie e appunto due figli di 2 e 4 anni. Marco si salva miracolosamente insieme all’altro figlio più grande che all’epoca aveva 8 anni. Ma Marco riporta ustioni gravissime sul 98% del suo corpo. Così come il figlio rimane gravemente ferito. Ustioni che tutt’oggi sono visibili. Tre anni di ospedale, oltre 60 interventi. Nell’intervista qui di seguito potrete ascoltare dalla viva voce di Marco, la testimonianza di quei tragici momenti di quella sera. Leggi tutto
by Andrea Milioni
Quanti danni può fare una mala giustizia? Più di quanti si possa pensare in realtà. Gli arresti domiciliari ad esempio non possono essere considerati una misura cautelare, o una punizione da assegnare a chi abbia commesso un reato.
by Andrea Milioni
Internet. I social. Sono i mali più comuni per gli adolescenti. Soprattutto se dall'altra parte della tastiera ci sono pervertiti maniaci e pedofili esperti di informatica che riescono ad intrufolarsi nei profili altrui rubando le identità per adescare ragazzine minorenni di 12 o 13 anni.
by Andrea Milioni
L’aborto terapeutico è un diritto di tutte le donne. Diritto che però nel Lazio non viene garantito perché su 5 provincie solo nella Capitale viene praticato in poche
strutture.
by Andrea Milioni
La discriminazione sessista, anche in campo lavorativo è e rimane una realtà. Le discriminate ovviamente sono le donne e ciò che indigna maggiormente è che il campo lavorativo in cui vengono discriminate è quello medico.
by Andrea Milioni
Roma. Da piazza Vittorio all'Esquilino risalta la denuncia dei residenti del quartiere. L'ultimo in ordine cronologico è Giuseppe Longo, lo storico farmacista della piazza che denuncia appunto lo stato di degrado della zona.
by Andrea Milioni
Cinque vittime per monossido di carbonio e 7 intossicati. E' questo il tragico bilancio avvenuto nella notte tra venerdì e sabato in una casa di riposo di Lanuvio in provincia di Roma.
by Andrea Milioni
Sfruttare la propria posizione di grado nonché il posto di lavoro come titolare di agenzie per arrivare a far prostituire delle giovani ragazze che aspirano ad una carriera non è meno grave che uccidere.
by Andrea Milioni
Non c’è più da meravigliarsi ormai in questo Paese. Tutto è permesso a tutti. Probabilmente ricorderete la vicenda che nel 2017 portò alla condanna di due carabinieri che in servizio a Prato stuprarono due studentesse americane.
by Andrea Milioni
Malagiustizia. Un termine che ormai è parte integrante della società che rende le vittime di reati o i parenti delle stesse, vittime due volte. Perché la malagiustizia purtroppo come la malasanità, sta diventando ormai una costante.
by Andrea Milioni
Testare la soglia del dolore o assomigliare al personaggio Joker di Batman. Due tesi dettate ed avallate dagli inquirenti dietro le testimonianze dei due ragazzi che in provincia di Milano si sono sfigurati la faccia
Comunicato stampa: fonte A.I.F.V.S.
VERONA. “La posizione presa dall’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus nei confronti dell’Automobile Club d'Italia ci trova pienamente d’accordo.
by Andrea Milioni
Il pregiudizio spesso porta a valutazioni e a giudizi sbagliati. Ne è l'esempio qui descritto accaduto a Milano. Il pregiudizio è quello di una professoressa nei confronti di un uomo 40 enne completamente cieco.