A bordo del pullman c'erano una quarantina di studenti residenti in maggioranza nella zona di Ceva (Savona), iscritti al terzo e quarto anno dell'istituto per geometri e ragionieri di Cairo Montenotte. Dopo l'impatto, il mezzo su cui viaggiavano è finito in una scarpata e si è ribaltato su un fianco, un ammasso di lamiere e i vetri infranti.
Sul posto sono intervenute molte ambulanze e auto mediche provenienti dall'ospedale maggiore di Cremona e da ospedali della Bassa Bresciana, oltre a diversi mezzi dei vigili del fuoco. Il tratto di autostrada fra i caselli di Pontevico (Brescia) e Cremona Nord in direzione del capoluogo è stato subito chiuso per facilitare i soccorsi coordinati dalla polizia stradale e il lavoro dei medici e degli infermieri. Una decina di studenti sono stati trasferiti negli ospedali di Brescia, Manerbio, Montichiari e Cremona. Una quindicina sono stati medicati sul posto.
Le ipotesi sulle cause dell'incidente sono principalmente due: il conducente del camion ha avuto un malore, un colpo di sonno - sempre che non si sia trattato di una disattenzione - e è finito contro il pullman fermo in una piazzola di sosta. L'altra è che il mezzo pesante in un sorpasso abbia toccato l'autobus spingendolo fuori strada.