by Andrea Milioni
Ecco raccontate in queste righe diversi tipi di giustizia che da noi, in Italia, nessuno si sognerebbe mai di applicare perché la stupidità cronica dei magistrati, dei giudici che l’amministrano,
by Andrea Milioni
Quanti mali ha la giustizia? Quanti innocenti morti ammazzati ha sulle spalle questa istituzione? Beh, solo in Italia il numero è inquantificabile, ma con rammarico va detto che anche in altri Paesi d’Europa le cose non vanno meglio.
by Andrea Milioni
Una vicenda paradossale ma che dovrebbe servire d’esempio per molti genitori e soprattutto per le giustizie di tutto il mondo davanti ad uno dei reati più vili ed indegni che un essere umano possa compiere verso un altro essere umano.
by Andrea Milioni
Qual è la differenza tra un Paese che funziona ed uno no? Semplice. Pulizia, rispetto, sicurezza per i cittadini che pagano le tasse, giustizia per le vittime e condanne per i criminali.
by Andrea Milioni
Kristina, Angelina e Maria. 19, 18 e 17 anni. Sono tre ragazze russe colpevoli d’omicidio. La condanna che rischiano, all’incirca 15 anni, sarà meno pesante conoscendo la motivazione che le ha portate al tragico gesto.
È morto a 77 anni Richard Benjamin "il Vecchio" Harrison, cofondatore e proprietario del negozio di pegni di Las Vegas Gold & Silver Pawn Shop dove è ambientato il programma Affari di famiglia
L'attacco a Santa Fe: è la 22esima sparatoria scolastica in Usa dall'inizio dell'anno. Arrestato il killer: Dimitrios Pagourtzis, 17 anni.
by Andrea Milioni
Razzismo e bullismo vanno spesso di pari passo, e sono una piaga della società in ogni dove. Colore della pelle e religioni spesso sono la causa scatenante delle aggressioni razziali.
by Andrea Milioni
I gravi atti di bullismo compiuti all’interno di alcuni istituti scolastici nel nostro Paese, sono nulla in confronto alle stragi compiuti da alcuni studenti giovanissimi negli Stati Uniti, all’interno delle scuole, ma con l'uso delle armi.
L’avvocato del ragazzo chiedeva che la madre fosse condannata a nove mesi di reclusione per maltrattamenti. Ma il giudice l’ha assolta: «Ha fatto solo il suo dovere»
Julius Holgate è però riuscito a vincere il ricorso: per sopravvivere era stato costretto a vendere gioielli e altri beni di sua proprietà